La conoscenza

LA CONOSCENZA PUÒ ESSERE DEFINITA COME UN INSIEME DI FATTI E DI INFORMAZIONI, RIFERITI AD UNO SPECIFICO DOMINIO SCIENTIFICO TECNICO, CHE SI ACQUISISCE SIA ATTRAVERSO SPECIFICI ITINERARI DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE SIA ATTRAVERSO L'ESPERIENZA (Peterson, Mumford, Borman, Jeanneret, Fleishman, 1999). 

La conoscenza tacita è un altro tipo di conoscenza definito dagli autori come una conoscenza orientata all'azione, acquisita senza un aiuto diretto da parte degli altri, che permette agli individui di perseguire gli obiettivi che si prefiggono (Sternberg, Wagner, Williams, Horvarth, 1995). 


Conoscenza esplicita: 

- oggettiva 

- razionale

- ha a che vedere con eventi o oggetti passati 

- dimensione del "là ed allora" 


Conoscenza tacita: 

- soggettiva 

- derivata dall'esperienza 

- difficilmente comunicabile e formalizzabile 


Nonaka e Takeuchi hanno postulato quattro modalità di conversione della conoscenza tra conoscenza esplicita ed implicita. 

SOCIALIZZAZIONE: prima modalità in cui si passa da una conoscenza tacita ad un'altra conoscenza tacita. Questo è un processo di condivisione di esperienze per la creazione di nuove conoscenze tacite, corrispondenti a nuovi modelli mentali e abilità condivise. Una parola chiave qui è dunque l'ESPERIENZA. 

ESTERIORIZZAZIONE: seconda modalità in cui si passa dalla conoscenza tacita a quella esplicita. In questo processo avviene l'ESPRESSIONE della conoscenza tacita in concetti espliciti. 

COMBINAZIONE: terza modalità in cui si passa da una conoscenza esplicita ad un'altra conoscenza esplicita. Questo processo consiste nell'integrazione e sistematizzazione di CORPI DI CONOSCENZA ESPLICITI che precedentemente erano stati considerati come distinti e separati. 

INTERIORIZZAZIONE: quarta modalità in cui si passa dalla conoscenza esplicita a quella implicita.  Questo processo fa sì che le esperienze maturate durante la socializzazione, l'esteriorizzazione e la combinazione, diventino un patrimonio interiorizzato nella conoscenza tacita dell'individuo sotto forma di veri e propri schemi mentali condivisi a livello collettivo.


 

Segue:

https://saperidipsicologia.blogspot.com/2021/01/le-abilita-personali.html

Commenti