La personalità può essere definita come l'insieme dei sistemi psicologici che contribuiscono all’unità e alla continuità della condotta e dell’esperienza individuali.
Secondo la classificazione di Nunnally. le principali dimensioni della personalità sono:
a) Tratti sociali: pattern di comportamento manifesto nell'interazione con gli altri
b) Motivi: bisogni, valori, forze dominanti
c) Concezioni personali: credenze, opinioni ed atteggiamenti sull'ambiente fisico e sociale
d) Adattamento emotivo: stili di adattamento o di disadattamento all'ambiente
e) Dinamiche della personalità: integrazione e organizzazione di tratti, motivi, concezioni personali e stili di adattamento, le quali formano il concetto di sé e la stima di sé.
Modello dei cinque fattori (Big Five Questionnaire)
Il modello dei Cinque Fattori si propone di misurare
la personalità “normale”, non di evidenziare elementi
di psicopatologia, ed è considerato applicabile a livello
cross culturale.
Dimensioni del modello dei cinque fattori:
- Energia
- Amicalità
- Coscienziosità
- Stabilità emotiva
- Apertura mentale
Segue:
Commenti
Posta un commento