I meccanismi di difesa costituiscono delle strategie per evitare o ridurre le ansie connesse con la gestione delle relazioni. Si tratta dei mezzi utilizzati dall'Io per controllare pericoli provenienti dall'esterno ma anche dall'interno.
Anna Freud ne ha elencati nove (1936):
- Regressione: ritornare ad un funzionamento psichico caratteristico di uno stadio di sviluppo precedente
- Rimozione: impedire a ricordi e immagini spiacevoli di affiorare alla coscienza
- Formazione reattiva: trasformare emozioni intollerabili nel loro opposto
- Isolamento: isolare un'azione o un pensiero dal resto dell'esistenza dell'individuo
- Annullamento: cancellare un'azione o un pensiero passato
- Proiezione: spostare in un'altra persona o cosa sentimenti, qualità e desideri che si rifiutano
- Introiezione: Incorporare dentro di sé un oggetto esterno e le sue qualità reali o supposte
- Riflessione sulla propria persona: sostituire l'oggetto di una pulsione con il soggetto (masochismo, esibizionismo)
- Conversione nell'opposto: sostituire la meta di una pulsione con il suo opposto, ad esempio sostituire la passività con l'attività
Commenti
Posta un commento